Stamane la Polizia di Stato di Paola ha effettuato un controllo antidroga all’interno della nostra scuola. L’operazione, condotta in collaborazione con il Nucleo cinofili di Vibo Valentia, ha visto l’impiego di un’unità cinofila per ispezionare gli spazi comuni del nostro Istituto scolastico. Ad affiancare i militari c’era un esemplare di pastore tedesco, addestrato per la ricerca di sostanze stupefacenti. Il cane ha lavorato in modo preciso e meticoloso, muovendosi con attenzione e tecnica tra gli studenti, setacciando le aule e le aree dell’Istituto. L’operazione si è svolta in totale collaborazione con la dirigenza scolastica e nel rispetto degli studenti. Un genere di controllo questo che fa parte di un piano di prevenzione dove istituzioni, forze dell’ordine e famiglie si muovono verso la stessa direzione: il benessere della comunità scolastica. La scuola è palestra di vita, luogo garante di una crescita armonica, consapevole e responsabile. Ecco perché iniziative come queste mirano a rendere il nostro Istituto uno spazio dove vivere serenamente, lontano da pericoli e nel valore della legalità e del rispetto delle regole. La scuola, come asserito dal Dirigente Scolastico, deve essere un luogo sicuro e lontano da ogni forma di minaccia legata all’utilizzo di sostanze stupefacenti. Si è trattata di un’azione preventiva, educativa e salutare che veicola un chiaro messaggio: sensibilizzare i giovani e promuovere nel contempo una cultura della legalità, in un’ottica di cittadinanza attiva che favorisca stili di vita sani.
0